Commercialista Isa Genova
  • Contatti: +39 010 412914 | info@isamail.it
Commercialista Isa Genova
  • Homepage
  • Lo Studio
  • Cosa Facciamo
    • Area Contabile e Fiscale
    • Area Gestione del Personale
    • Consulenza & Assistenza
  • News
    • Circolari
    • Scadenzario
  • Contatti

Il NUOVO CONTRATTO A TERMINE

Home| Circolari ISA Srl| Il NUOVO CONTRATTO A TERMINE

23
Lug, 2018
By admin
  • Circolari ISA Srl
  • Commenti chiusi

MODIFICA AL JOBS ACT – Il nuovo contratto a termine.

Con decorrenza dal 14 luglio, i nuovi contratti a tempo determinato e le proroghe di contratti scaduti (a partire da tale data) sono disciplinati dalla nuova normativa. Il c.d. decreto dignità, modifica il Jobs Act per quanto attiene la durata massima del contratto e reintroduce le motivazioni di apposizione del termine.

PREMESSE: Si ricorda che l’apposizione del termine è valida solo se risulta da atto scritto, firmato e consegnato al lavoratore entro 5 giorni dalla data di instaurazione del rapporto di lavoro a tempo determinato. Inoltre il lavoratore può essere nuovamente assunto a tempo determinato decorsi dieci giorni dalla scadenza del precedente contratto a termine, se di durata inferiore ai sei mesi, oppure decorsi 20 giorni in caso di durata superiore a sei mesi.

DURATA e CAUSALE: La durata massima del contratto a termine, senza causali, è di 12 mesi. Oltre tale durata è possibile instaurare o prorogare contratti a termine per la durata complessiva di 24 mesi, purché abbiamo almeno una delle seguenti causali:

  • esigenze temporanee e oggettive, estranee all’ordinaria attività, o esigenze sostitutive di altri lavoratori;
  • esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili dell’attività ordinaria.

Si tratta di causali specifiche e non generiche, che lasciano poco spazio di interpretazione. Inoltre il datore di lavoro ha l’onere di dimostrare la fondatezza della causale indicata a contratto.

PROROGA e RINNOVO: La proroga si ha quando il contratto giunto a scadenza non si interrompe, ma prosegue fino ad una nuova scadenza. Se la proroga interviene entro 12 mesi, non serve apporre la causale, se invece accade passati i 12 mesi è necessario indicare la causale. Il numero massimo di proroghe, nell’arco dei 24 mesi, è sceso a 4. Il rinnovo si ha quando il contratto termina e si stipula un nuovo contratto, con le medesime caratteristiche del contratto cessato. In tal caso è sempre necessario indicare almeno una causale.

TABELLA RIASSUNTIVA:

Tipologia Durata Causali
Contratto a termine ≤ a 12 mesi NO
Proroga ≤ a 12 mesi NO
Contratto a termine > 12 mesi e ≤ a 24 mesi SI
Proroga > 12 mesi e ≤a 24 mesi SI
Rinnovo ≤ a 24 mesi SI

SANZIONI: In caso di violazione del quadro normativo, il contratto verrà trasformato in tempo indeterminato.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO: D.L. n. 87/2018 e D. Lgs. n. 81/2015.

About

Articoli recenti

  • Legge di Bilancio 2023
  • Sanzioni mancata accettazione pagamenti elettronici
  • Assegno Unico
  • Procedure Green pass
  • Nuovi soggetti obbligati al sistema TS

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Aprile 2014

Categorie

  • Circolari ISA Srl
  • Corsi e formazione

Calendar

Febbraio 2023
L M M G V S D
« Gen    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  

Address:
ISA Srl
C.so Martinetti 4/6, 16149
Genova
Italy

Phone:
+39 010 412914

Fax:
+39 010 414717

E-mail:
info@isamail.it

logo

La società ISA S.r.l. ha come obiettivo principale quello di fornire assistenza e consulenza professionale a 360° per sostenere privati cittadini e, soprattutto, professionisti, imprese e società, nella miriade di adempimenti contabili, fiscali ed amministrativi di tutti i giorni.

News

9 Gennaio 2023 | admin Legge di Bilancio...

2023.01.05 Legge di Bilancio

23 Giugno 2022 | admin Sanzioni mancata...

2022.06.23 Sanzioni mancata accettazione POS

Contact

  • ISA Srl
    C.so Martinetti 4/6, 16149
    Genova
    Italy
  • Telefono: +39 010 412914
    Fax: +39 010 414717
  • info@isamail.it

Social

Isa Srl © 2015 All Rights Reserved | Corso L.A. Martinetti, 4, 16149 Genova | Codice Fiscale, Partita IVA e Registro Reg. Imprese 00771650108 - R.E.A. n. 97914 | Designed by Graphics & Web Solution

Cookies

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Privacy Policy