- Circolari ISA Srl
- Commenti chiusi
MODIFICA AL JOBS ACT – Il nuovo contratto a termine.
Con decorrenza dal 14 luglio, i nuovi contratti a tempo determinato e le proroghe di contratti scaduti (a partire da tale data) sono disciplinati dalla nuova normativa. Il c.d. decreto dignità, modifica il Jobs Act per quanto attiene la durata massima del contratto e reintroduce le motivazioni di apposizione del termine.
PREMESSE: Si ricorda che l’apposizione del termine è valida solo se risulta da atto scritto, firmato e consegnato al lavoratore entro 5 giorni dalla data di instaurazione del rapporto di lavoro a tempo determinato. Inoltre il lavoratore può essere nuovamente assunto a tempo determinato decorsi dieci giorni dalla scadenza del precedente contratto a termine, se di durata inferiore ai sei mesi, oppure decorsi 20 giorni in caso di durata superiore a sei mesi.
DURATA e CAUSALE: La durata massima del contratto a termine, senza causali, è di 12 mesi. Oltre tale durata è possibile instaurare o prorogare contratti a termine per la durata complessiva di 24 mesi, purché abbiamo almeno una delle seguenti causali:
- esigenze temporanee e oggettive, estranee all’ordinaria attività, o esigenze sostitutive di altri lavoratori;
- esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili dell’attività ordinaria.
Si tratta di causali specifiche e non generiche, che lasciano poco spazio di interpretazione. Inoltre il datore di lavoro ha l’onere di dimostrare la fondatezza della causale indicata a contratto.
PROROGA e RINNOVO: La proroga si ha quando il contratto giunto a scadenza non si interrompe, ma prosegue fino ad una nuova scadenza. Se la proroga interviene entro 12 mesi, non serve apporre la causale, se invece accade passati i 12 mesi è necessario indicare la causale. Il numero massimo di proroghe, nell’arco dei 24 mesi, è sceso a 4. Il rinnovo si ha quando il contratto termina e si stipula un nuovo contratto, con le medesime caratteristiche del contratto cessato. In tal caso è sempre necessario indicare almeno una causale.
TABELLA RIASSUNTIVA:
Tipologia | Durata | Causali |
Contratto a termine | ≤ a 12 mesi | NO |
Proroga | ≤ a 12 mesi | NO |
Contratto a termine | > 12 mesi e ≤ a 24 mesi | SI |
Proroga | > 12 mesi e ≤a 24 mesi | SI |
Rinnovo | ≤ a 24 mesi | SI |
SANZIONI: In caso di violazione del quadro normativo, il contratto verrà trasformato in tempo indeterminato.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO: D.L. n. 87/2018 e D. Lgs. n. 81/2015.